Definizione di senza glutine
Il termine “senza glutine” si riferisce a prodotti alimentari che non contengono glutine, una proteina presente in alcuni cereali come frumento, orzo, segale e farro. Questi prodotti sono adatti a persone con celiachia, una malattia autoimmune che causa danni all’intestino tenue se si consuma glutine.
Chi ha bisogno di mangiare senza glutine?
Oltre alle persone con celiachia, anche coloro che soffrono di sensibilità al glutine non celiaca o di altre condizioni mediche, come la dermatite erpetiforme, possono trarre beneficio da una dieta priva di glutine.
Quali alimenti sono senza glutine?
Molti alimenti sono naturalmente privi di glutine, come frutta, verdura, carne, pesce, uova, riso, mais e patate. Tuttavia, è importante leggere attentamente le etichette dei prodotti confezionati, poiché alcuni possono contenere glutine aggiunto durante la lavorazione.
Come riconoscere i prodotti senza glutine?
I prodotti senza glutine possono riportare la dicitura “senza glutine” in etichetta, oppure possono avere un simbolo specifico, come una spiga di grano barrata.
Dove trovare prodotti senza glutine?
I prodotti senza glutine sono sempre più diffusi nei supermercati, nei negozi specializzati e online. Inoltre, molti ristoranti offrono opzioni senza glutine nel loro menu.